Nel campo dell'acustica edilizia garantiamo un servizio di consulenza completo al fine di fornire il massimo livello di comfort acustico degli ambienti vissuti.
Siamo in grado di valutare in via preventiva i requisiti passivi degli edifici per limitare l’esposizione delle persone al rumore e di certificare secondo la recente norma UNI 11367 ( Classificazione acustica delle unità immobiliari) il parco edilizio esistente.
Il know-how acquisito supporta le attività delle imprese edili degli studi di ingegneria e delle immobiliari, in fase di progettazione,direzione lavori e collaudo attraverso:
Misura e valutazione del disturbo da rumore in edilizia
(edifici adibiti a residenza, uffici, alberghi, ospedali, scuole, attività ricreative e attività commerciali) ai sensi del D.P.C.M. 01/03/1991 e del D.P.C.M. 14/11/1997
Progettazione di interventi di isolamento acustico
per la difesa dai rumori negli edifici esistenti e di nuova costruzione ai sensi del D.P.C.M. 05/12/1997
Verifica su progetto dell’ isolamento acustico secondo UNI 12354 e verifiche di progetto dei requisiti acustici passivi degli edifici ai sensi del D.P.C.M. 05/12/1997.
Mediante strumenti di calcolo previsionale e grazie alla banca dati creata in anni di attività di collaudo è possibile valutare preventivamente:
Isolamento via aerea tra ambienti interni
Isolamento al calpestio tra ambienti sovrapposti
Isolamento via aerea da rumore proveniente dall'esterno
Prestazioni acustiche di elementi di edifici
Collaudo in opera dei requisiti acustici passivi degli edifici ai sensi del D.P.C.M. 05/12/1997
Eseguiamo misure di :
Isolamento via aerea tra ambienti interni in conformità alla norma UNI EN ISO 140-4
Isolamento al calpestio tra ambienti sovrapposti in conformità alla norma UNI EN ISO 140-7
Isolamento via aerea da rumore proveniente dall'esterno in conformità alla norma UNI EN ISO 140-5
Verifiche di requisiti prestazionali da capitolato
Certificazione acustica delle unità immobiliari in conformità alla norma UNI 11367
La certificazione acustica di un immobile, basata su misure effettuate al termine dell’opera, consente di valutare le prestazioni d’isolamento acustico dell’abitazione e conseguentemente informare in modo incontrovertibile i proprietari o gli acquirenti riguardo le performance acustiche del prodotto che hanno o stanno per acquistare. Tale strumento si affianca al certificato energetico per definire qualitativamente l’immobile e rappresenta uno strumento in più per distinguere il prodotto sul mercato e valutarlo in base a parametri il più possibile oggettivi.
Progettazione e collaudo in opera dei requisiti acustici degli edifici residenziali e degli edifici scolastici ai sensi della Circolare del Ministero dei lavori pubblici n. 1769 del 30/04/1966 e n. 3150 del 2/05/1967
Correzione dell’acustica interna per facilitare il messaggio sonoro di locali privati, pubblici o adibiti ad uso pubblico ( sale concerto, sale congressi, auditorium, chiese ,aule, mense, palestre…)
Questi servizi di supporto tecnico sono di particolare importanza per:
Imprese di costruzioni
Aziende produttrici di materiali fono isolanti/fonoassorbenti
Immobiliari
Studi legali
Privati